Corso FER macrotipologia idraulica apparecchi a BIOMASSA

08Nov(Nov 8)08:3015(Nov 15)18:00Corso FER macrotipologia idraulica apparecchi a BIOMASSALe imprese che installano impianti a biomassa per usi energetici, pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e produzione ACS, sistemi solari termici, devono dimostrare che il loro responsabile tecnico sia formato ed aggiornato all’ installazione e manutenzione straordinaria degli impianti alimentati da Fonti Energie Rinnovabili (FER).

Dettagli eventi

I moderni apparecchi a combustione legnosa richiedono una installazione e relativa manutenzione, per il raggiungimento degli adeguati standard di sicurezza ed emissioni inquinanti, date dalle normative vigenti, e richiesti dai produttori.

In questo corso saranno trattate tutte le novitĂ  introdotte dalla D.G.R. 5360 di Ottobre della Regione Lombardia, i cambiamenti e gli obblighi introdotti per i diversi soggetti, installatori e manutentori, in termini di prima accensione, redazione del libretto impianto e accatastamento CURIT.

Saranno anticipate le più salienti novità delle norme che a breve entreranno in vigore, come la nuova UNI10683, la norma per la verifica dell’idoneità al funzionamento dei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione (SEPC), la nuova UNI10389-2 con l’introduzione della procedura per la prova di tiraggio e analisi di combustione di apparecchi a biomassa.

Verranno approfonditi anche modelli di impianto collegati allo stesso sistema di distribuzione, in coesistenza con impianto solare, puffer, caldaia a gas e altre apparecchiature, spazio sarĂ  dedicato alle diverse casistiche.

ASPETTO LEGISLATIVO:

  • G.R.5360/2021 cosa è cambiato: NUOVE DISPOSIZIONI PER L’INSTALLAZIONE, L’ESERCIZIO, LA MANUTENZIONE, IL CONTROLLO E L’ISPEZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI ALIMENTATI DA BIOMASSA LEGNOSA – AGGIORNAMENTO DELLA DGR 3965 DEL 31 LUGLIO 2015
    • QUALI APPARECCHI POSSONO FUNZIONARE:
      • Caminetti aperti a quali condizioni;
      • Altitudine obbligatoria;
      • Apparecchi solo con dichiarazione di conformitĂ  e senza stelle?
      • Caratteristiche dei nuovi apparecchi;
      • Date di scadenza per i vecchi apparecchi senza stelle ma ancora funzionanti, quali proroghe al funzionamento e quali restrizioni;
      • PossibilitĂ  di sostituire un apparecchio a gas con uno a biomassa, ora possibile! Ma quali caratteristiche devono avere i nuovi appare e gli impianti.
    • LIBRETTO DI IMPIANTO: non piĂą delegabile al centro assistenza.
    • CURIT e RAPPORTO DI MANUTENZIONE 1B, cosa cambia per apparecchi a biomassa:
      • Chi deve accatastare l’impianto o il generatore,
      • Compilazione corretta;
      • Nuova periodicitĂ  di comunicazione del rapporto 1B;
      • Diventa obbligatorio il contributo:
        • ModalitĂ ;
        • Costi;
        • PeriodicitĂ .
      • PRIMA ACCENSIONE E MESSA IN SERVIZIO: non piĂą delegabile a terzi, quando l’installatore deve essere presente alle operazioni, quali documenti devono essere compilati.
    • DM. 186/2017 che disciplina i requisiti, procedure e competenze per il rilascio di una certificazione ambientale dei generatori di calore alimentati a biomasse combustibili solide, come deve essere interpretato alla luce delle nuove direttive regionali.
    • RACCOLTA R:
      • Vaso aperto;
      • Valvola di scarico termico;
    • CIRCOLARI INAIL: in materia
      • Scambiatori e chiarimenti

ASPETTO NORMATIVO IN VIGORE:

  • UNI 10683:2012“Generatori di calore alimentati a legna o altri biocombustibili solidi – Verifica, installazione, controllo e manutenzione”;
  • UNI 10847:2017“Pulizia di sistemi fumari per generatori e apparecchi alimentati con combustibili liquidi e solidi – Linee guida e procedure”;
  • UNI 303-parte5 Caldaie per combustibili solidi, con alimentazione manuale e automatica, Tecnologia, requisiti, dimensionamento del puffer.
  • UNI 8065:2019 Trattamento dell’acqua, quali obblighi per l’installatore e il manutentore
  • UNI 10389-2:2022 Misurazione in campo di generatori di calore e apparecchi alimentati a biocombustibile solido non polverizzato;
  • UNI 11859-1:2022 “Impianti alimentati a combustibile liquido e solido, per uso civile, in esercizio – Linee guida per la verifica dell’idoneitĂ  al funzionamento in sicurezza – Parte 1: Sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione”

ANTICIPAZIONI DI NORME DI IMMINENTE PUBBLICAZIONE:

  • NUOVA UNI 10683

INSTALLAZIONE:

  • I combustibili;
  • I componenti dell’impianto a biomassa;
  • Locale di installazione;
  • Aerazione e ventilazione;
  • Sistema di evacuazione dei fumi;

Manutenzione ORDINARIA E STRAORDINARIA:

  • Apparecchio;
  • Canale da fumo e canna fumaria;

PRINCIPALI SCHEMI DI IMPIANTO:

  • Impianti combinati
  • Termocamino / termostufa;
  • Caldaia a pellet con accumulo inerziale e bollitore solare;
  • Caldaie a pellet con puffer combinati;
  • Caldaia a legna con impianto solare termico per ACS.

DOCUMENTAZIONE DA RILASCIARE modulistica tecnica, compilazione ed esempi pratici:

  • Dichiarazione di ConformitĂ , alcuni accorgimenti per evitare errori e responsabilitĂ ;
  • Il libretto di impianto per la climatizzazione estiva ed invernale, dove devono essere estesi i controlli del manutentore;
  • I rapporti di controllo e di efficienza energetica tipo 1/B;
  • I rapporti di controllo e di efficienza energetica tipo 1/C;
  • UNI10847:
    • Prospetto B.1;
    • Prospetto B.2.
  • Placca al camino.

Chi può partecipare

Solo il responsabile tecnico per la lettera C D.M. 37/08 (come da visura camerale), che a fine corso dovrĂ  sostenere una prova finale di apprendimento.

Quando si tiene

Martedì  8 novembre 2022 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 

Martedì  15 novembre 2022 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 

Dove si tiene

Il corso si terrĂ  presso la sede CNA di Varese in Via Bonini 1.

Quanto costa

    • 300,00 € + iva a partecipante
    • 200,00 € + iva a partecipante per soci CNA

In fase di iscrizione verificheremo se hai diritto a rimborsi pubblici.

Come iscriversi

Invia una mail a info@accademiaimpiantisti.it o contattaci al numero  +39 329 372 2780.

 

Approfondisci

Orari

8 (Martedì) 08:30 - 15 (Martedì) 18:00

Organizzatore

CNA Installazione Impianti

Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Varese
Accademia Impiantisti Via Bonini 1, 21100 – Varese (VA)

Learn More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top
Torna su